08Feb/2017

La settima edizione di IO BENE promuove l’eccellenza nel campo della salute e del benessere

Salute e benessere sono due temi che richiamano oggi l’interesse del grande pubblico: è dedicata a questi ambiti la settima edizione di IO BENE, Fiera del Benessere, in programma sabato 25 e domenica 26 marzo prossimi al Centrocongressi di Veronafiere.

Con una proposta espositiva e un programma eventi rivolti al consumatore finale e agli operatori del settore, IO BENE presenta una vasta gamma di prodotti e servizi per il benessere del corpo e della mente, dall’alimentazione alla cosmesi, dal fitness alla bioedilizia.

Workshop, eventi e seminari sono curati da medici, biologi, nutrizionisti e molti esperti del settore.

Il Centrocongressi di Veronafiere promuove l’eccellenza nel campo della formazione e dell’informazione su temi di attualità e, attraverso IOBENE, i congressi di medicina e odontoiatria e gli eventi dedicati al mondo della veterinaria è punto di riferimento nel settore congressuale in campo medico-scientifico.

08Feb/2017

Passione tatuaggi: una convention dedicata alla formazione degli operatori e alla sensibilizzazione del pubblico

E’ in programma sabato 4 e domenica 5 marzo prossimi, al Centrocongressi di Veronafiere, Passion Art Tattoo, la convention sul mondo dei tatuaggi.

L’evento si preannuncia come il punto di riferimento per gli appassionati e gli operatori del settore, con un programma di workshop per i professionisti e un calendario di appuntamenti volti alla sensibilizzazione del pubblico sugli aspetti igienico-sanitari di questa tecnica artistica.

Sabato 4 marzo, alle ore 11.00, in Sala Salieri, l’incontro “Vendi cara la pelle”, patrocinato dall’ULSS n.8 Berica – Vicenza, punta ad informare tutti coloro che intendono avvicinarsi per la prima volta a questo mondo, soprattutto i giovani.

Durante le due giornate sono numerosi gli appuntamenti per gli operatori del settore, come i workshop “Disegnare a fior di pelle, il tatuaggio, dal disegno allo stencil”, in programma sabato 4 marzo dalle 14.00 alle 17.00, “La macchinetta strumento del Tattoo”, la domenica dalle 11.00 alle 13.30 e “Tatuaggio realistico tridimensionale”, la domenica dalle 14.30 alle 18.30.

I workshop sono a pagamento e hanno un limite di partecipanti.

Una giuria di esperti di settore premieranno in occasione del Passion Art Tattoo Award il mglior tatuaggio realizzato durante la convention.

Non mancheranno i momenti di puro spettacolo, organizzati dalla Vibrissa Academy of performing arts.

08Feb/2017

Il Centrocongressi di Veronafiere punto di riferimento in Italia per l’industria del MICE

Una proposta di qualità e una struttura flessibile adatta ad ospitare diverse tipologie di evento: sono le coordinate del Centrocongressi di Veronafiere S.p.A. che nel 2016 ha registrato un bilancio più che positivo.

80 eventi che comprendono convention aziendali, congressi medici, assemblee e meeting formativi hanno visto la presenza di 80.500 persone.

Tra gli appuntamenti più importanti dello scorso anno, il Congresso nazionale del notariato al quale hanno partecipato di fronte ad un parterre di 1.400 persone gli attuali Ministro degli Affari Esteri Angelino Alfano, il Ministro per le Riforme Costituzionali e per i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi e il Ministro per gli Affari Regionali e le autonomie Enrico Costa.

Il Congresso Sidapa-società italiana di dermatologia allergologica professionale e ambientale ha contato sulla presenza di 300 dermatologi che hanno trattato temi di rilevanza nazionale ed internazionale.

E gli spazi di Veronafiere sono stati messi a disposizione per eventi di aziende alla ricerca della struttura ideale per convention e workshop   come Lyoness , Bauli e Organo Gold Europe.

Il 2016 si è concluso poi all’insegna del “sociale” con l’organizzazione di tre eventi di festa e solidarietà: il Capodanno degli anziani del Comune di Verona, l’evento Ultimo con noi, realizzato in collaborazione con la Diocesi e la Caritas di Verona e la Festa di San Silvestro della Comunità ortodossa rumena.

07Sep/2016

Organizza il tuo evento a Veronacongressi

 

Cinquanta incontri nel primo semestre del 2016 tra seminari, conferenze, assemblee associative, convention aziendali e campionati sportivi: il Centrocongressi di Veronafiere si conferma il luogo ideale per l’organizzazione di eventi personalizzati.

Ampia è l’offerta di servizi e sale adatte ad ogni tipologia di evento:  dal congresso veterinario al campionato di body building, dalla mostra del disco usato alla Convention di Organo Gold, dal  Forum degli  Agenti di commercio al Simit Dental day, dall’ assemblea  bancaria  al congresso nazionale degli enologi italiani.

Nei  prossimi mesi  saranno ospitati alcuni tra i più importanti appuntamenti di rilevanza nazionale, tra cui il XII Congresso Caposala (26-28 ottobre) che fa il punto sulla qualità, i fondi e le competenze dell’assistenza sanitaria, il 51° Congresso nazionale del notariato (27-29 ottobre), Io bene (5-6 novembre) con le più aggiornate proposte per il benessere e il Congresso nazionale Sidapa (17-19 novembre) sulla dermatologia allergologica.

Aree polifunzionali e strutture versatili caratterizzano il Palexpo e il Padiglione 1 di Veronafiere, ad 1 km dal centro storico di Verona, dalla stazione di Verona e dai più importanti snodi autostradali.

Per informazioni e richiesta preventivi, contattaci

30Jun/2016

Al Centroncongressi di Veronafiere il 71° Congresso nazionale di Assoenologi

E’ stata scelta Verona nell’anno del 50° Vinitaly come sede del 71° Congresso nazionale di Assoenologi.

Due giorni di relazioni, talk show e degustazioni dedicati al tema della ricerca internazionale, aspetti salutistici, culturali e artistici che si sono conclusi lo scorso 5 giugno.

All’evento è intervenuto il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina che ha detto “il successo del padiglione del vino ad Expo 2015 ha confermato che il vino italiano è forte e vuole crescere ancora. Si è sentita la voglia dei produttori di mettersi in gioco, di investire e di rinnovarsi”.

Non sono mancate sessioni di degustazione vini. La prima di approfondimento dei vini veneti e la seconda sui vini tedeschi, dopo i francesi e gli spagnoli protagonisti delle precedenti due edizioni.

La serata di Gala si è tenuta al Palazzo della Gran Guardia di Verona ed ha visto protagonisti numerosi personaggi dello star system, dal giornalista Bruno Vespa al critico d’arte Vittorio Sgarbi.

10May/2016

Il Centrocongressi di Veronafiere, piazza ideale per capire i trend del mondo dell’automotive

Si è tenuto lo scorso mese di maggio Automotive Dealer Day, evento B2B unico in Italia e leader in Europa del settore auto, occasione di incontro per dealer, case costruttrici e aziende della filiera per capire i trend dei concessionari. L’evento, ospitato a Veronafiere, è realizzato da Quintegia, società dedicata all’organizzazione di eventi con un focus particolare sul settore automobilistico.

La quattordicesima edizione ha visto la partecipazione di oltre 4.000 addetti ai lavori, con più di 12.000 metri quadri dedicati al business e 10 Paesi rappresentati, che si sono confrontati con oltre 60 relatori d’eccezione, italiani ed internazionali, in 26 sessioni tra workshop, roundtable e masterclass.

Quest’anno si è discusso di nuovi ecosistemi, scenari di business per i dealer, distribuzione in ottica omni-channel, customer experience, digital marketing e social media, risorse umane e collaboratori, usato e post-vendita.

La prossima edizione si terrà dal 16 al 18 maggio 2017.

11Nov/2015

Pronti a tutto!! Un primo semestre 2015 sempre all’insegna della versatilità

Sessanta incontri tra seminari, conferenze, incontri politici, convention aziendali, prove con corsuali, congressi medico scientifici, mostre mercato, assemblee associative senza trascurare il body painting e il body building!!

Uno sguardo al calendario degli eventi ospitati da gennaio a giugno 2015 presso il centro Congressi Veronafiere non può che confermare la grande disponibilità e varietà di sale e spazi  adatti per ogni tipologia di evento: dal congresso medico scientifico al campionato di body art, dalla mostra del giocattolo d’epoca al Forum degli  Agenti di commercio, dall’ assemblea  bancaria  al trofeo di body building.

Il Palaexpo e il padiglione 1 con le loro sale attrezzate e le aree polifunzionali possono rispondere a qualsiasi esigenza e necessità. Provare per credere.

11Nov/2015

Automotive Dealer Day: sempre più internazionale

Tredici edizioni. Un sodalizio ormai consolidato tra Veronafiere e Quintegia, la società organizzatrice del più importante evento europeo dedicato al business dei concessionari automotive, alle loro tecnologie digitali e alle persone che ci lavorano.

Nelle tre giornate di workshop e networking   sono stati presenti oltre 4.000 professionisti tra concessionari, manager di case auto e moto, fornitori di prodotti e servizi per i dealer, riparatori autorizzati e indipendenti, esperti del settore comunicazione, IT e tecnologie. Dodicimila i metri quadri del centro Congressi Palaexpo dedicati alla ricerca di soluzioni per il settore auto, moto, veicoli commerciali e industriali, trattori e attrezzature. 70 le aziende presenti, 70 anche i relatori italiani ed internazionali che si sono alternati in 28 sessioni tra workshop e masterclass.

11Jun/2015

IGCC, 10th International Gastric Cancer Congress

Il Centro Congressi ospiterà dal 20 al 22 giugno il decimo Congresso Internazionale sul Cancro Gastrico.
Il congresso, organizzato dalla IGCA, International Gastric Cancer Association, vedrà la partecipazione di oncologi, patologi e gastroenterologi provenienti da tutto il mondo con lo scopo di raggiungere un approccio multidisciplinare al cancro gastrico, cruciale nel terzo millennio.
Per conoscere il programma completo e per tutte le informazioni, potete visitare il sito del congressowww.10igcc.com

11Jun/2015

Sport Expo

Rassegna dedicata ai ragazzi dai 6 ai 14 anni che si propone di valorizzare il binomio sport e giovani al fine di promuovere la pratica sportiva in quanto ottimo strumento di formazione e palestra di vita per tutti i ragazzi. Tra gli sport proposti la pallavolo, il calcio, il basket, il rugby, il tennis, il tiro con l’arco ed il football americano, ma anche discipline di nicchia quali la canoa kayak, la danza sportiva, lo sci nautico, l’arrampicata sportiva, l’hockey su prato, il Kendo e molti altri.