16Dec/2021

Congressi ed eventi a Verona: ripartiti eccome!

Anno complicato il 2021. Ma a noi piacciono le sfide e quella della ripartenza l’abbiamo colta appieno.

Appena è stato possibile ci siamo messi in movimento: in giugno presso il nuovo spazio delle Gallerie Mercatali e poi ai primi di luglio presso il Palaexpo, con Opera Wine e Innovabiomed.

In settembre, sempre al Palaexpo, Automotive Dealer Day ha fatto il pieno di voglia di incontro e di relazioni, e poi Bridal Show, il Festival del Futuro, Wine2Wine, Home & Building e il Festival della Dottrina Sociale.

Insomma, siamo ripartiti alla grande, sempre nel segno della sicurezza.

Distanziamento interpersonale, percorsi differenziati, sanificazione ambientale, climatizzazione sicura sono i concetti chiave che hanno caratterizzato e contraddistinguono l’offerta di spazi per convegni ed eventi di Veronafiere.

Con le limitazioni imposte dalle regole per la prevenzione del contagio da Covid19 il Centro congressi può ospitare nella sala maggiore, l’Auditorium Verdi, fino a 270 persone e in altre sale attrezzate e collegate con l’Auditorium fino a 230 persone per una capienza totale di 500 posti.

Gli spazi polifunzionali ci permettono di accogliere capienze ben maggiori anche di 1.000-1.500 persone.

Noi siamo ripartiti! Noi siamo pronti ad affrontare un 2022 nel segno dell’efficienza e della sicurezza.

 

06Jul/2020

EVENTI DUEMILA20: SIAMO PRONTI

Con le nuove limitazioni di capienze, pronti comunque ad accogliere fino a 500 persone.

Dal 19 giugno il Centro Congressi Palaexpo ha riaperto i battenti, nel segno della sicurezza.

Distanziamento interpersonale, percorsi differenziati, sanificazione ambientale, climatizzazione sicura sono i concetti chiave su cui è stata organizzata la ripresa dell’attività congressuale di Veronafiere.

E non si è perso tempo!! L’ordinanza del Presidente della Regione Veneto del 13 giugno autorizzava l’organizzazione di convegni, eventi e fiere a partire dal 19 giugno e in quella giornata il Consorzio dei soci del Grana Padano ha svolto la propria Assemblea presso il Centro Congressi di Veronafiere.

Duecento i partecipanti che hanno svolto in serenità e sicurezza lavori assembleari nel rispetto delle indicazioni governative e regionali e delle linee guida indicate da Federcongressi & Eventi.

Con le limitazioni imposte dalle regole per la prevenzione del contagio da Covid19 il Centro Congressi può ospitare nella sala maggiore, l’Auditorium Verdi, fino a 270 persone e in altre sale attrezzate e collegate con l’Auditorium fino a 230 persone per una capienza totale di 500 posti.

29Mar/2018

La XVI^ edizione di Automotive Dealer Day, l’evento leader in Europa nel settore auto

Torna a Veronafiere dal 15 al 17 maggio 2018, Automotive Dealer Day, l’evento B2B leader in Europa del settore auto organizzato da Quintegia, che offre una qualificata ed autorevole occasione di incontro per dealer, case costruttrici e aziende della filiera.

“Open for business” il pay off che celebra l’edizione di quest’anno, la sedicesima consecutiva, che ha in serbo grandi novità per i partecipanti e dimostra come un evento ormai “storico” come Automotive Dealer Day possa continuare ad innovare analizzando in chiave sempre nuova le prospettive del settore.

Anche quest’anno sono attesi oltre 4.000 addetti ai lavori all’evento di riferimento in Europa per gli operatori della distribuzione automobilistica, con oltre 15 brand auto presenti, oltre 70 aziende della filiera in Area Business e operatori della stampa nazionale ed estera.

22Mar/2018

Confindustria sceglie Veronafiere per le proprie Assise nazionali

Le ultime si erano svolte nel 2011. Per l’edizione 2018 Confindustria ha scelto Veronafiere come sede per chiamare a raduno gli industriali italiani per un momento di incontro e riflessione sul futuro del Paese.

I lavori si sono articolati in due giornate, il 15 e 16 febbraio, con sei sessioni parallele svoltesi presso il Centro congressi Palaexpo e una sessione plenaria presso il padiglione 11.

“La nostra città è stata scelta per l’Assise di Confindustria perché è un modello di sviluppo per l’intero Paese” ha commentato Maurizio Danese, Presidente di Veronafiere. “È un grande riconoscimento per il territorio e per il nostro sistema produttivo, veronese e del Nord Est, che sta cogliendo, più di altri, le opportunità della ripresa. E Veronafiere è uno specchio che rilancia le potenzialità e l’immagine di questo straordinario motore che sono il made in Verona, il made in Veneto e il made in Italy».

 

13Dec/2017

Il Centrocongressi di Veronafiere punto di riferimento in Italia per l’industria del MICE

Una proposta di qualità e una struttura flessibile adatta ad ospitare diverse tipologie di evento: sono le coordinate del Centrocongressi di Veronafiere S.p.A. che nel 2017 ha registrato un bilancio più che positivo.

Settanta incontri   tra seminari, conferenze, assemblee associative, convention aziendali e convegni culturali: il Centrocongressi di Veronafiere si conferma il luogo ideale per l’organizzazione di eventi personalizzati.

Ampia è l’offerta di servizi e sale adatte ad ogni tipologia di evento: dal congresso veterinario alla mostra del disco usato, dall’assemblea bancaria alle presentazioni di prodotto.

E gli spazi di Veronafiere sono stati messi a disposizione per eventi di aziende alla ricerca della struttura ideale per convention e workshop   come Lyoness, Renault e Wellstar.

Il 2017 si è concluso all’insegna del “sociale” con l’organizzazione di due eventi di festa e solidarietà: il Capodanno degli anziani del Comune di Verona e l’evento Ultimo con noi, realizzato in collaborazione con la Diocesi e la Caritas di Verona.

13Dec/2017

IO BENE promuove l’eccellenza nel campo della salute e del benessere

Si è svolta sabato 4 e domenica 5 novembre scorsi al Centrocongressi di Veronafiere l’ottava edizione di IO BENE, Salone dedicato a salute e benessere.

Con una proposta espositiva e un programma eventi rivolti al consumatore finale e agli operatori del settore, IO BENE ha presentato una vasta gamma di prodotti e servizi per il benessere del corpo e della mente, dall’alimentazione alla cosmesi, dal fitness alla bioedilizia.

Workshop, eventi e seminari sono stati curati da medici, biologi, nutrizionisti e molti esperti del settore.

Il Centrocongressi di Veronafiere promuove l’eccellenza nel campo della formazione e dell’informazione su temi di attualità e, attraverso IOBENE, i congressi di medicina, di dermatologia e odontoiatria e gli eventi dedicati al mondo della veterinaria è punto di riferimento nel settore congressuale in campo medico-scientifico.

19Apr/2017

La XVª edizione di Automotive Dealer Day, l’evento leader in Europa nel settore auto

Torna a Veronafiere dal 16 al 18 maggio 2017, Automotive Dealer Day, l’evento B2B leader in Europa del settore auto organizzato da Quintegia, che offre una qualificata ed autorevole occasione di incontro per dealer, case costruttrici e aziende della filiera.

“Lunga vita al business” il pay-off che celebra l’edizione di quest’anno, la quindicesima consecutiva, che ha in serbo grandi novità per i partecipanti e dimostra come un evento ormai “storico” come Automotive Dealer Day possa continuare ad innovare analizzando in chiave sempre nuova le prospettive del settore.

L’edizione di quest’anno vedrà la partecipazione di oltre 4.000 addetti ai lavori, più di 100 aziende del settore, 16 case auto che avranno a disposizione più di 12.000 metri quadri dedicati al business, per un totale di 10 Paesi rappresentati, che si confronteranno con oltre 70 relatori d’eccezione, italiani ed internazionali, in 27 sessioni tra workshop, roundtable e masterclass.

19Apr/2017

IO BENE promuove l’eccellenza nel campo della salute e del benessere

Si è svolta sabato 25 e domenica 26 marzo scorsi al Centrocongressi di Veronafiere la settima edizione di IO BENE, Fiera del Benessere, dedicata a salute e benessere.

Con una proposta espositiva e un programma eventi rivolti al consumatore finale e agli operatori del settore, IO BENE ha presentato una vasta gamma di prodotti e servizi per il benessere del corpo e della mente, dall’alimentazione alla cosmesi, dal fitness alla bioedilizia.

Workshop, eventi e seminari sono stati curati da medici, biologi, nutrizionisti e molti esperti del settore.

Il Centrocongressi di Veronafiere promuove l’eccellenza nel campo della formazione e dell’informazione su temi di attualità e, attraverso IOBENE, i congressi di medicina e odontoiatria e gli eventi dedicati al mondo della veterinaria è punto di riferimento nel settore congressuale in campo medico-scientifico.

19Apr/2017

Sport Expo da record con oltre 60.000 presenze

Oltre 60.000 presenze, 30 scuole e 200 classi: sono questi i numeri da record di Sport Expo, la festa dello sport, la cui undicesima edizione si è tenuta dal 18 al 20 marzo scorsi a Veronafiere.

Organizzata dall’Assessorato allo Sport e Tempo Libero del Comune di Verona, in collaborazione con Veronafiere, si è confermata la rassegna numero uno in Italia dedicata allo sport giovanile.

A disposizione dei giovani per gare e prove sportive gli esperti delle Federazioni e delle società sportive che trovano in Sport Expo uno strumento di promozione efficace e coinvolgente.

A conferma dell’interesse da parte del mondo sportivo, il patrocinio del CONI, Comitato Nazionale Italiano.

Sport Expo ha una mission importante: quella di educare ad un corretto stile di vita, fondato sulla pratica sportiva e un’alimentazione sana e equilibrata.

Collaborano alla realizzazione dell’evento il corso di laurea di Scienze Motorie dell’Università di Verona, l’Ufficio scolastico regionale-ambito territoriale di Verona, il Centro Servizi Formativi Stimmatini e la Fondazione Bentegodi.

15Mar/2017

Sport, divertimento e sana alimentazione: torna a Veronafiere l’appuntamento con Sport Expo

Torna l’appuntamento con l’undicesima edizione della festa dello sport dedicata ai ragazzi fino ai 14 anni, dal 18 al 20 marzo, organizzata dall’Assessorato allo Sport e Tempo Libero del Comune di Verona, in collaborazione con Veronafiere. I padiglioni della Fiera di Verona si colorano per tre giorni di sport, allegria e divertimento accogliendo i giovanissimi che qui potranno provare e sperimentare tantissime discipline sportive con gli esperti delle Federazioni e delle società sportive che trovano in Sport Expo uno strumento di promozione efficace e coinvolgente.

I numeri e i riconoscimenti delle passate edizioni confermano come Sport Expo sia un appuntamento atteso: la decima edizione ha registrato 60.000 presenze e sempre lo scorso anno la manifestazione ha ricevuto il patrocinio del CONI, Comitato Nazionale Italiano.

Sport Expo ha una mission importante: quella di educare ad un corretto stile di vita, fondato sulla pratica sportiva e un’alimentazione sana e equilibrata.

Collaborano alla realizzazione dell’evento il corso di laurea di Scienze Motorie dell’Università di Verona, l’Ufficio scolastico regionale-ambito territoriale di Verona, il Centro Servizi Formativi Stimmatini e la Fondazione Bentegodi.